Archivio: cronaca
Nell’ambito dell’attuazione del dispositivo messo a punto dal Comando Provinciale per contrastare in modo concreto il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale organizzato e della tutela del “Made in Italy”, i finanzieri del Gruppo di Gela ha incrementato i controlli presso il lungomare Federico II di Svevia
di Redazione
Nell’attuale periodo estivo, i Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno in corso di esecuzione una campagna di controlli presso gli stabilimenti balneari e i villaggi turistici, al fine di verificare il rispetto dei livelli qualitativi e di sicurezza dei servizi offerti agli utenti nel periodo vacanziero. Le attività ispettive, condotte su tutto il territorio nazionale, hanno finora interessato 838 strutture e relative aree di preparazione e somministrazione degli alimenti, rilevandone 257 irregolari (pari al 31% degli obiettivi ispezionati), contestando 415 sanzioni penali ed amministrative per oltre 290 mila euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Guardia di Finanza di Caltanissetta, in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Enna, su richiesta della Procura Distrettuale di Caltanissetta, ha sottoposto a confisca un patrimonio stimabile nel valore di oltre 8 milioni euro accumulato da Felice Cannata, esponente della famiglia mafiosa di Pietraperzia già condannato in via definitiva per associazione per delinquere di tipo mafioso
di Redazione
La guardia di finanza di Caltanissetta, a seguito di un'ordinanza del gip del Tribunale nisseno, ha sequestrato somme di denaro pari ad 1,7 milioni di euro nei confronti di un commerciante cinese operante nel territorio nisseno nel settore della commercializzazione di prodotti casalinghi, accusato di aver sottratto al fisco le imposte maturate nel triennio 2018/2020.
di Redazione
Finisce la lunga latitanza del boss di Cosa nostra
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni