Corruzione alla Protezione civile regionale, due arresti

1' di lettura 04/11/2022 - Mazzette a un funzionario della Protezione civile siciliana

I finanzieri del Comando provinciale di Palermo hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal gip del Tribunale di Palermo su richiesta della locale Procura, nei confronti di due persone indagate per corruzione. Agli arresti domiciliari sono finiti un funzionario del Dipartimento Protezione Civile della Regione Sicilia e un imprenditore, referente di due società del messinese operanti nel settore edile.

Stando alle indagini condotte dagli specialisti del Nucleo di polizia economico finanziaria, il funzionario, in qualità di addetto alle procedure di liquidazione, avrebbe ricevuto mazzette dall'imprenditore per velocizzare i controlli di propria competenza e sollecitare i propri colleghi a svolgere prontamente i loro adempimenti affinché venissero celermente pagate fatture per circa 130.000 euro relative a lavori di pubblico interesse commissionati da Comuni delle Province di Caltanissetta e Messina. Secondo la tesi dell'accusa, i due si sarebbero incontrati nell'ufficio alla Protezione civile e qui sarebbe avvenuta la consegna dei soldi, presentati come "caramelle" quale pagamento dei "servizi" ottenuti dall'imprenditore.

“Esprimo il mio massimo apprezzamento per l'inchiesta della magistratura sul presunto episodio di corruzione che sta interessando la Protezione civile regionale. Auspico che si faccia luce il prima possibile su quanto accaduto”, ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.

“Ribadisco – ha aggiunto il governatore – che la corruzione è un male che contrasteremo sempre con il nostro massimo impegno. Trasparenza e legalità sono i due principi fondanti del mio governo e saremo sempre rigorosi e inflessibili di fronte a qualsiasi situazione di illegalità”.






Questo è un articolo pubblicato il 04-11-2022 alle 12:13 sul giornale del 05 novembre 2022 - 44 letture

In questo articolo si parla di cronaca, protezione civile, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dAyJ





logoEV
qrcode