Elezioni: in Sicilia affluenza per le politiche al 57,34%, per le regionali al 48,62%

1' di lettura 26/09/2022 - Elezioni politiche e regionali, i dati dell'affluenza alle urne in Sicilia

Elezioni politiche

In Sicilia per il rinnovo del Parlamento nazionale hanno votato il 57,34% degli aventi diritto, in calo rispetto al 62,76% delle elezioni 2018. A livello provinciale l'affluenza più alta è stata registrata a Messina con il 62,42%, la più bassa a Ragusa con il 52,7%. Questo il dato per le altre province: Agrigento 58,3%, Caltanissetta 54,01%, Catania 58,94%, Enna 61,27%, Palermo 56,43%, Siracusa 54,43%, Trapani 54,05%.

Questo invece il dato per i capoluoghi di provincia: Agrigento 56,72%, Caltanissetta 55,7%, Catania 55,18%, Enna 63,16%, Messina 58,1%, Palermo 54,67%, Ragusa 54,22%, Siracusa 53,33%, Trapani 50,52%.

Elezioni regionali

Per quanto riguarda le elezioni regionali in Sicilia ha votato il 48,62% degli aventi diritto, ovvero 2.249.870 votanti su 4.627.146 elettori. Un dato leggermente superiore a quello di cinque anni fa quando l'affluenza era stata del 46,75%.

Dai dati definitivi delle 23 di ieri la provincia con l'affluenza più alta è Messina, al 53,4% (nel 2017 era al 51,75%); a seguire Catania col 52,24% (51,56%) e Palermo al 50,14% (46,4%). Questo il dato per le altre province: Siracusa 48,37% (47,56%), Trapani 48,12% (45,43%), Ragusa 47,08% (47,28%), Agrigento al 41,46% (39,63%), Caltanissetta 40,81% (39,83%) e infine Enna al 39,99% (37,68%).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-09-2022 alle 11:42 sul giornale del 27 settembre 2022 - 16 letture

In questo articolo si parla di politica, affluenza, marco vitaloni, comunicato stampa, elezioni regionali 2022, elezioni politiche 2022

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dr3K





logoEV
qrcode