"Sistema Montante", inchiesta bis: rinvio a giudizio per 13, c'è anche Crocetta

2' di lettura 02/04/2022 - L'ex presidente della Regione Rosario Crocetta andrà a processo assieme a ex assessori, imprenditori ed esponenti delle forze dell'ordine

La gup del Tribunale di Caltanissetta Emanuela Carrabotta ha rinviato a giudizio l'ex presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e altre dodici persone tra esponenti politici, rappresentanti delle forze dell’ordine e imprenditori, nell’ambito della cosiddetta inchiesta "Montante bis".

Tra gli indagati che andranno a processo ci sono l’ex presidente di Confindustria Sicilia Antonello Montante, le ex assessore regionali Linda Vancheri e Mariella Lo Bello, l’ex commissario Irsap Maria Grazia Brandara, gli imprenditori Giuseppe Catanzaro, Rosario Amarù e Carmelo Turco, il vice questore della polizia Vincenzo Savastano, Gaetano Scillia capocentro Dia di Caltanissetta dal 2010 al 2014, Arturo De Felice direttore della Dia dal 2012 al 2014, Giuseppe D’Agata colonnello dei carabinieri e Diego Di Simone Perricone ex capo della security di Confindustria. Sono accusati a vario titolo di associazione a delinquere, corruzione, abuso d'ufficio e finanziamento illecito ai partiti. La prima udienza del processo si terrà il 2 maggio nell’aula bunker del carcere di Caltanissetta.

Secondo l'accusa gli indagati avrebbero fatto parte del cosiddetto "Sistema Montante" che ruotava attorno all'ex vice presidente nazionale di Confindustria. Montante, già sotto processo per corruzione sempre a Caltanissetta, avrebbe gestito un giro corruttivo e manovrato l’ex governatore Crocetta, i due assessori regionali, altri burocrati e investigatori di polizia e carabinieri di alto profilo.

"Sono molto sereno e fiducioso nella giustizia. Ho la coscienza a posto", ha dichiarato Rosario Crocetta all'Adnkronos. "Anche perché nulla di ciò mi viene contestato è vero. Non c'è nessun elemento - ha aggiunto - che possa fare pensare che accuse siano vere. Affronterò il processo con fiducia e serenità, sapendo che la vicenda si concluderà positivamente e con la consapevolezza che un innocente non può essere condannato. Chi ha fatto dei reati sa come difendersi ma chi non li ha fatti non sa neppure come difendersi".






Questo è un articolo pubblicato il 02-04-2022 alle 15:55 sul giornale del 04 aprile 2022 - 142 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, rosario crocetta, articolo, antonello montante

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cXaY





logoEV
qrcode