Il Dipartimento regionale tecnico ha concluso le operazioni di gara dell'Accordo quadro triennale da 63 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali della Sicilia.
Da Regione Sicilia
Nella settimana dal 27 giugno al 3 luglio si registra ancora un incremento delle nuove infezioni, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Nella settimana dal 20 al 26 giugno si registra, in linea con la tendenza nel territorio nazionale, un forte incremento dei nuovi casi con un'incidenza pari a 33.044 (+47,85%) e un valore cumulativo di 688,21/100.000 abitanti.
Da Regione Sicilia
Operazione antidroga dei carabinieri nel Nisseno
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
PALERMO (ITALPRESS) – “Ringrazio Giorgia Meloni per la tenacia e la perseveranza con cui ha difeso il diritto alla mia candidatura, ma se al tavolo nazionale del centrodestra il mio nome dovesse risultare divisivo sono pronto a fare un passo di lato”.
da Italpress
www.italpress.com
Nella settimana dal 13 al 19 giugno si assiste ad un ulteriore incremento delle nuove infezioni, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Particolarmente apprezzata la mostra itinerante organizzata dal Sistema museale dell'Università di Catania in collaborazione con il Museo Mineralogico della Zolfara “S.Mottura”
Da Università di Catania
Nella settimana dal 6 al 12 giugno si assiste, per la prima volta dopo due mesi, ad un incremento delle nuove infezioni.
Da Regione Sicilia
Il Dipartimento regionale tecnico ha concluso le operazioni di gara dell'Accordo quadro triennale da 63 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali della Sicilia.
Da Regione Sicilia
Nella settimana dal 27 giugno al 3 luglio si registra ancora un incremento delle nuove infezioni, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Nella settimana dal 20 al 26 giugno si registra, in linea con la tendenza nel territorio nazionale, un forte incremento dei nuovi casi con un'incidenza pari a 33.044 (+47,85%) e un valore cumulativo di 688,21/100.000 abitanti.
Da Regione Sicilia
Operazione antidroga dei carabinieri nel Nisseno
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
PALERMO (ITALPRESS) – “Ringrazio Giorgia Meloni per la tenacia e la perseveranza con cui ha difeso il diritto alla mia candidatura, ma se al tavolo nazionale del centrodestra il mio nome dovesse risultare divisivo sono pronto a fare un passo di lato”.
da Italpress
www.italpress.com
Nella settimana dal 13 al 19 giugno si assiste ad un ulteriore incremento delle nuove infezioni, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Particolarmente apprezzata la mostra itinerante organizzata dal Sistema museale dell'Università di Catania in collaborazione con il Museo Mineralogico della Zolfara “S.Mottura”
Da Università di Catania
Nella settimana dal 6 al 12 giugno si assiste, per la prima volta dopo due mesi, ad un incremento delle nuove infezioni.
Da Regione Sicilia