Sicilia verso la zona gialla, Musumeci: "Parametri ai limiti"

3' di lettura 29/12/2021 - Dalla pandemia agli investimenti, passando per l'unità del centrodestra: tradizionale conferenza stampa di fine anno a Palazzo d'Orleans per il presidente della Regione Nello Musumeci

"Non siamo ancora zona gialla ma potremmo esserlo in qualunque momento: i parametri sono ai limiti ma devo dare atto alla comunità siciliana di avere rispettato le norme sulla sicurezza negli ultimi mesi". Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno a Palazzo d'Orleans di Palermo.

"Aumentano le prime dosi di vaccino, c'è un opera di conversione da parte di chi sembrava irriducibile. I nostri hub stanno lavorando con la possibilità di vaccinare quante più persone possibili", ha aggiunto.

"Il virus - ha detto il presidente - si diffonde con più facilità ma è meno pericoloso rispetto allo scorso anno: segno evidente che chi è vaccinato può affrontare anche il contagio, ma chi non lo è diventa vulnerabile e più esposto ai rischi. C'è una crescita della prima dose e raccomandiamo a chi ne ha fatte già due di allinearsi con la terza per potere affrontare l'inverno".

"Evitiamo che a Capodanno si faccia l'errore dello scorso anno e che poi ci ha costretti a restare in zona rossa per oltre un mese. Serve prudenza - avvertito Musumeci - mai come in questo caso. Siamo convinti non di restare in zona bianca, perché nessuna regione in Italia lo sarà purtroppo, ma di potere contenere la diffusione del virus e tutti i problemi che questa comporterebbe cominciando dalla chiusura delle attività economiche: non ce lo possiamo permettere".

Economia e investimenti

Sul piano economico Musumeci si è detto soddisfatto "per il lavoro fatto nell’ultimo anno. Iniziamo a cogliere il frutto di un lavoro di semina che è stato difficoltoso e impegnativo. Si aprono sempre più cantieri e impegniamo sempre più risorse e vogliamo anche lanciare alcune sfide, come quella della transizione ecologica, ci siamo candidati come una delle più importanti regioni green dell’Italia soprattutto con l’idrogeno. È una ambizione che abbiamo condiviso col ministro Roberto Cingolani, ci sono le condizioni per farlo".

"In Sicilia - ha sottolineato - nei prossimi sei anni arriveranno circa 30 miliardi di euro provenienti da diversi fondi e hanno bisogno di progetti, alcuni in tempi brevi, altre risorse possono essere finalizzate con obiettivi a media scadenza. Dobbiamo adoperarci affinché la Regione possa dotarsi dei progetti necessari di nostra competenza del governo".

Sullo stato delle ferrovie in Sicilia: "È lo specchio di oltre 40 anni di vergognoso abbandono da parte dei governi che si sono alternati a Roma. In materia di dotazione infrastrutturale c'è stata una latitanza dei governi nazionali, lo voglio dire senza mezzi termini". "Le novità che avete notato negli ultimi anni sono essenzialmente dovute all’azione incalzante e costante che il nostro governo ha esercitato su Rfi e Trenitalia attraverso l’impegno di tutti", ha aggiunto.

Politica e elezioni regionali 2022

Per quanto riguarda l'unità del centrodestra e le prossime elezioni, Musumeci ha detto che "questa è una coalizione assolutamente unita, il centrodestra è unito e in Sicilia non è solo sulla carta. A Palazzo d’Orleans c'è una coalizione unita e l’affinità degli obiettivi ci consente di superare le difficoltà. Ci aspetta una stagione ricca di sfide che vede la coalizione di governo particolarmente impegnata in una unità che non è fittizia". "Il fatto che Musumeci sia ricandidato non fa notizia, la novità sarebbe se non lo fosse", ha aggiunto.

___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.

Città Telegram Social
Agrigento @vivereagrigento FB
Caltanissetta @viverecaltanissetta FB - Twitter
Catania @viverecatania FB - Twitter
Enna @vivereenna FB - Twitter
Messina @viveremessina FB - Twitter
Palermo @viverepalermo FB - Twitter
Ragusa @vivereragusa FB - Twitter
Siracusa @viveresiracusa FB - Twitter
Trapani @viveretrapani FB





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-12-2021 alle 12:54 sul giornale del 30 dicembre 2021 - 138 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, nello musumeci, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cCu0





logoEV
qrcode