Arriva il super green pass, approvato il nuovo decreto Covid: tutte le misure

Dopo la riunione della cabina di regia e l’incontro con i presidenti di Regione, il Consiglio dei ministri presieduto da Mario Draghi ha approvato il decreto che contiene le nuove misure per contenere i contagi e far fronte alla quarta ondata della pandemia che sta dilagando nel resto d’Europa. Le nuove misure saranno in vigore a partire dal 6 dicembre e almeno fino al 15 gennaio, con la possibilità di ulteriori proroghe.
"La situazione è sotto controllo - ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi illustrando le misure del decreto in conferenza stampa - siamo nella situazione migliore in Europa grazie alla campagna vaccinale che è stata un successo notevole. Questi provedimenti dicono che vogliamo prevenire per preservare, per conservare, vogliamo essere molto prudenti per evitare i rischi" e "per riuscire a conservare quello che ci siamo conquistati, che gli italiani si sono conquistati nel corso di quest'anno".
"Da oggi è possibile avere il richiamo a 5 mesi e ci apprestiamo a una ulteriore modifica. Dal primo dicembre - ha annunciato il ministro della Salute Roberto Speranza - allargheremo la platea anagrafica della dose di richiamo. Dal 1 dicembre sarà possibile la dose richiamo sopra i 18 anni".
Nuovo decreto Covid, arriva il super green pass
La principale novità è l'introduzione del super green pass, una certificazione che spetta solo a chi si è vaccinato o è guarito dal Covid-19. Il super green pass permetterà di entrare in bar e ristoranti al chiuso, nelle palestre e negli impianti sportivi, nei teatri e nei cinema, nelle discoteche e in tutti i luoghi dove si tengono spettacoli, feste e cerimonie.
Con il solo tampone di fatto si potrà solo lavorare e andare al lavoro. Queste restrizioni saranno valide in zona bianca, gialla e arancione, mentre per la fascia rossa restano le stesse regole: le chiusure e le limitazioni agli spostamenti scatteranno per tutti, vaccinati e non.
Nuovo decreto Covid: green pass, validità scende a 9 mesi
Il nuovo decreto inoltre riduce la validità del green pass, che scenderà da 12 mesi a 9 mesi. Inoltre, il green pass "base", ottenibile quindi anche con il tampone, sarà obbligatorio dal 6 dicembre anche per gli alberghi, gli spogliatoi delle attività sportive, il trasporto ferroviario regionale e il trasporto pubblico locale.
Nuovo decreto Covid, esteso l'obbligo vaccinale
Novità anche per quanto riguarda l'obbligo vaccinale, che verrà esteso ad altre categorie oltre ai sanitari. Dal 15 dicembre la vaccinazione obbligatoria verrà estesa al personale amministrativo della sanità, insegnanti e personale amministrativo della scuola, militari e forze dell'ordine.
___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.
Città | Telegram | Social |
Agrigento | @vivereagrigento | FB |
Caltanissetta | @viverecaltanissetta | FB - Twitter |
Catania | @viverecatania | FB - Twitter |
Enna | @vivereenna | FB - Twitter |
Messina | @viveremessina | FB - Twitter |
Palermo | @viverepalermo | FB - Twitter |
Ragusa | @vivereragusa | FB - Twitter |
Siracusa | @viveresiracusa | FB - Twitter |
Trapani | @viveretrapani | FB |

Questo è un articolo pubblicato il 24-11-2021 alle 19:25 sul giornale del 25 novembre 2021 - 98 letture
In questo articolo si parla di attualità, marco vitaloni, articolo, covid, super green pass
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cwbD