Covid, Figliuolo accelera: "Dal 3 giugno prenotazioni per i vaccini libere dai 16 anni in sù"

1' di lettura 28/05/2021 - Dal 3 giugno sarà possibile prenotare le vaccinazioni per tutti dai 16 anni in sù, senza più dover rispettare il criterio delle fasce di età

L'apertura a tutte le fasce di età sarà dal 3 giugno e non più dal 12 giugno come inizialmente previsto. Ad annuncialo ufficialmente è stato il commissario straordinario per l'emergenza sanitaria, il generale Francesco Figliuolo.

“Dal 3 giugno si darà la possibilità alle Regioni e alle province autonome di aprire le prenotazioni per tutte le fasce di età seguendo il piano, utilizzando tutti i punti di somministrazione anche quelli aziendali - ha detto Figliuolo durante la visita di venerdì al centro vaccinale di Umbria Fiere - e a breve partirà una circolare per tutte le regioni".

Il commissario ha precisato che le dosi a disposizioni in Italia per giugno saranno 20 milioni e che "è molto probabile che dagli inizi della settimana prossima anche l’Aifa darà il via libera al vaccino per il target dai 12 anni ai 15 anni", a cui verrà raccomandato il vaccino a mRNa. Si tratta di ulteriori due milioni e 300 mila ragazzi.

___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.

Città Telegram Social
Agrigento @vivereagrigento FB
Caltanissetta @viverecaltanissetta FB - Twitter
Catania @viverecatania FB - Twitter
Enna @vivereenna FB - Twitter
Messina @viveremessina FB - Twitter
Palermo @viverepalermo FB - Twitter
Ragusa @vivereragusa FB - Twitter
Siracusa @viveresiracusa FB - Twitter
Trapani @viveretrapani FB





Questo è un articolo pubblicato il 28-05-2021 alle 19:07 sul giornale del 29 maggio 2021 - 154 letture

In questo articolo si parla di attualità, marco vitaloni, articolo, vaccinazioni anti covid





logoEV
qrcode