Covid, la Sicilia in zona gialla da lunedì

3' di lettura 14/05/2021 - La Sicilia sarà in zona gialla da lunedì. Lo ha annunciato il presidente della Regione Nello Musumeci, dopo aver sentito il ministro della Salute Roberto Speranza, che sta per firmare il relativo decreto.

"Dopo tante sofferenze si torna finalmente a respirare - ha detto Musumeci - e provo gioia soprattutto per gli operatori economici, coloro cioè che più hanno finora sofferto. Teniamoci caro questo risultato, con senso di responsabilità e con il rispetto verso le norme di prevenzione. La battaglia finale si vince solo quando tutti i siciliani si saranno accostati al vaccino".

Dopo oltre due mesi in zona arancione arriva quindi la svolta per la Sicilia con l'ingresso nella fascia gialla. Un passaggio di colore che a partire da lunedì 17 maggio porterà alle prime riaperture, allineando l'isola al resto del Paese. E che coincide con l'avvio della stagione balneare. Ecco cosa cambia e cosa si può fare in zona gialla.

SPOSTAMENTI

In zona gialla ci si può spostare liberamente tra le Regioni in zona gialla. Inoltre, alle persone munite della “certificazione verde”, sono consentiti gli spostamenti anche tra le Regioni in zona arancione o zona rossa per motivi di turismo. Sono consentiti spostamenti verso zone arancioni o rosse con la sola autocertificazioni solo se per motivi di lavoro, salute e necessità. È consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata una volta al giorno a quattro persone oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. Le persone che si spostano potranno portare con sé i minorenni e le persone con disabilità o non autosufficienti conviventi. Resta il coprifuoco dalle 22 alle 5.

BAR E RISTORANTI

Nella zona gialla sono consentite le attività dei servizi di ristorazione con consumo al tavolo esclusivamente all’aperto, a pranzo e a cena, fino alle 22. Resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti, che siano ivi alloggiati.

MUSEI E SPETTACOLI

In zona gialla riaprono musei e aree archeologiche. Gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, e in altri locali o spazi anche all’aperto sono svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale. La capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può comunque essere superiore a 1.000 per gli spettacoli all'aperto e a 500 per gli spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala.

SPORT DI SQUADRA, PISCINE E PALESTRE

In zona gialla, nel rispetto delle linee guida vigenti, è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto. Dal 15 maggio sono consentite le attività delle piscine all’aperto e, dal 1° giugno, quelle delle palestre.

___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.

Città Telegram Social
Agrigento @vivereagrigento FB
Caltanissetta @viverecaltanissetta FB - Twitter
Catania @viverecatania FB - Twitter
Enna @vivereenna FB - Twitter
Messina @viveremessina FB - Twitter
Palermo @viverepalermo FB - Twitter
Ragusa @vivereragusa FB - Twitter
Siracusa @viveresiracusa FB - Twitter
Trapani @viveretrapani FB





Questo è un articolo pubblicato il 14-05-2021 alle 16:27 sul giornale del 15 maggio 2021 - 136 letture

In questo articolo si parla di attualità, marco vitaloni, articolo, zona gialla

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b27f





logoEV
qrcode